La befana arriva nel Sarrabus

Il Sarrabus si prepara a festeggiare gli ultimi giorni delle festività natalizie. L’appuntamento principale è a Villaputzu con il cimento invernale: un tuffo in mare in compagnia della Befana. San Vito. Si inizia dalla mattina del 5 gennaio. L’associazione Giovani Sanvitesi, con il Comitato Effetto Terra e in collaborazione col Ciclo Team Cireddu e MTB Sarrabus […]

Il Sarrabus si prepara a festeggiare gli ultimi giorni delle festività natalizie. L’appuntamento principale è a Villaputzu con il cimento invernale: un tuffo in mare in compagnia della Befana.

San Vito. Si inizia dalla mattina del 5 gennaio. L’associazione Giovani Sanvitesi, con il Comitato Effetto Terra e in collaborazione col Ciclo Team Cireddu e MTB Sarrabus hanno organizzato una pedalata a partire dalle 10. Anche in questo caso, il movente di tutto è la solidarietà, infatti a tutti i partecipanti è richiesta la quota simbolica di 1 euro che servirà, insieme alle altre donazioni, ad aiutare le popolazioni colpite dall’alluvione.

A fine pedalata, il ritrovo è a Casa Cauli, dove il Comitato Effetto Terra ha organizzato il pranzo a Km zero. Ci saranno inoltre giochi e intrattenimenti per i bambini, esposizioni artigianali e agroalimentari e il mercato solidale per la Sardegna Alluvionata.

Alle 17 appuntamento in Piazza Funtana Iri, spettacolo di teatro di strada a cura del Circo Distratto. E sempre per i bambini, la Befana distribuirà caramelle per tutti i piccoli presenti.

Muravera. Due i giorni di festa in programma. Il 5 gennaio dalle 10 alle 20 in piazza Europa ci saranno i mercatini di Natale con esposizione di antiquariato, dell’usato, di artigianato e dei prodotti a km 0. Ci sarà anche animazione per i bambini. L’evento è organizzato dall’associazione Lundras.

Alle 18, nella chiesa parrocchiale,il concerto di Natale del Coro Polifonico Collegium Karalitanum di Cagliari. Un Coro Polifonico molto importante, con ben 40 anni di attività alle spalle e varie partecipazioni in eventi nazionali e internazionali. Presenta un repertorio molto vasto che va dal rinascimentale al contemporaneo e dal jazz all’etnico. Il coro è diretto dal maestro Giacomo Medas.

Per concludere, lunedì 6 gennaio presso i locali dell’oratorio ci sarà l’Epifania dei bambini.

Villaputzu. Anche Villaputzu, come ormai di consuetudine, si appresta a festeggiare la befana.

Ci sarà per il quindicesimo anno consecutivo il cimento invernale di nuoto. I coraggiosi tuffatori sono attesi nella spiaggia di Porto Tramatzu alle 10.30 per l’evento organizzato dalla Società Nazionale di Salvamento, sezione del Sarrabus. Attesi molti nuotatori temerari e, in numero superiore, molti spettatori imbacuccati.

Il pomeriggio, in piazza Marconi a partire dalle 16, sarà animato dallo spettacolo di Micha Mangiafuoco e dalla musica di Simone Spanu.

Presenti in piazza le befane che distribuiranno i dolciumi a tutti i bambini. Ci sarà anche la premiazione in cui verranno premiate le befane più simpatiche e divertenti.

 

Cerca