Il beach-tennis è uno sport giovanissimo nato dall’unione tra il beachvolley e il tennis; come è facile intuire è una sorta di tennis da spiaggia. E’ alla portata di tutti e unisce il piacere di stare al mare con la voglia di muoversi e divertirsi in compagnia. Gia alla fine del secolo scorso si giocava con i racchettoni in legno, ma da alcuni anni l’innovazione dei materiali ha permesso la costruzione di speciali racchette, realizzate con la vetroresina, carbonio o kevlar. Nasce così il beach-tennis che si sviluppa nelle spiagge della Riviera Romagnola diffondendosi rapidamente in tutta la penisola. I giocatori devono battere e ribattere la palla sempre al volo colpendola non più di una volta. La successione del punteggio di un gioco è 15-30-40-vittoria senza i vantaggi e ovviamente quando la palla tocca il nastro è giocabile; in base all’importanza o alla specialità, una partita si svolge in 6, 7 o 9 giochi con tie-break con formula a gironi o con tabellone vincentiperdenti, oppure al meglio di 3 set ai 6 giochi sempre con tie-break ma con tabellone a eliminazione diretta. Le dimensioni del campo sono 8x16m, come nel beach-volley e 4,5x16m nel singolo. La rete è alta 1,7 metri al centro del campo (su sabbia) per rendere il gioco più dinamico e spettacolare. Le racchette hanno delle dimensioni standard e non devono superare i 50cm in lunghezza, 30 in larghezza con uno spessore massimo di 3,5cm. La palla è simile a quella da tennis, ma ha una pressione inferiore rispetto a quest’ultima. La visione del gioco è simile al beach-volley, ma le regole sono definite dalla Federazione Italiana Tennis. Esistono diverse varianti di gioco per poter praticare questa disciplina su vari terreni e durante tutto l’anno come il Beach Tennis Indoor (tennis da spiaggia al coperto), Gym Tennis (Tennis da palestra), Free Tennis (si può giocare su qualsiasi altra superficie: cemento, terra rossa, prato). Ovviamente gli appassionati in Sardegna non mancano con tanto di associazioni autorizzate dalla Federazione Italiana Tennis FIT. www.muraverabeachsports.it